Benvenuti su Mieloma Help
Il mieloma multiplo è una forma tumorale che colpisce il midollo osseo. Il mieloma viene diagnosticato con una certa difficoltà poiché può non presentare sintomi se non in fase avanzata. Ad oggi il mieloma multiplo, sebbene abbia una ristretta incidenza statistica, non è curabile in via definitiva. Il mieloma multiplo è il secondo più comune tumore del sangue. Secondo la Fondazione Internazionale del Mieloma, nel mondo ci sono circa 750.000 persone affette da mieloma multiplo. Al momento, in Europa, oltre 85.000 pazienti sono sottoposti a trattamenti contro il mieloma multiplo e si prevede che 25.000 di questi moriranno nel corso del 2007 a causa di questo tumore del sangue.
Il mio augurio è di vedere una grande partecipazione non solo da parte dei pazienti di mieloma multiplo, ma anche da parte degli esperti del settore in campo medico e scientifico al fine di dare il loro contributo a chi ne avesse bisogno.
Invito quindi tutti a condividere le proprie esperienze e i propri pensieri affinché chi è colpito da questa patologia, e coloro che vivono direttamente o indirettamente con persone affette da mieloma, possa trovare conforto e incoraggiamento attraverso un reciproco scambio di informazioni e esperienze.
Nel blog troverete anche alcuni links a siti di associazioni e fondazioni, alcuni in lingua inglese, che potranno essere di utile consultazione.
Grazie a tutti anticipatamente per il vostro prezioso contributo.
Forum in rete sul mieloma multiplo
http://groups.google.com/group/mielomahelp
Cerca nel blog
lunedì 18 giugno 2012
Variazione IBAN
Il nuovo IBAN é: IT18B0503421400000000000562
Vi ringraziamo anticipatamente per qualsiasi contributo vogliate donare alla nostra causa.
martedì 29 maggio 2012
VII Memorial Schirinzi A. Mario
Terzo appuntamento per la settima edizione del Memorial Schirinzi A. Mario, evento sportivo a favore del mieloma multiplo che é ormai diventato un classico del panorama golfistico Toscano. La prossima tappa del Memorial si terrà sabato 2 giugno a Prato presso il Golf & Country Club Le Pavoniere, e vedrà partecipare, tra gli altri, un volto noto del panorama giornalistico televisivo di Canale 5, Giuseppe De Filippi.
Tre le categorie di gara: 0-12, 13-20, 21-36. I premi verranno assegnati ai primi due di categoria oltre al primo Junior. Premi speciali: Nearest to the Pin e Driving Contest.
venerdì 27 aprile 2012
VII Memorial Schirinzi A. Mario
giovedì 8 marzo 2012
Domande per Morie Gertz
mercoledì 29 febbraio 2012
Biografia Prof. Morie Gertz
Biografia Morie A. Gertz
Il Dott. Gertz è il Roland Seider Junior professor di Medicina e titolare della cattedra del Dipartimento di Medicina Internistica alla Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota. È Master dell’American College dei Medici.
Ha conseguito la laurea di primo livello con la menzione più alta alla Nothwestern University, Phi Beta Kappa. Si è laureato poi in Medicina col massimo dei voti e la lode alla Loyola Medical School in Maywood, in Illinois, ed è stato eletto membro della società d’onore dei medici, Alfa Omega Alfa.
Dott. Gertz ha completato un tirocinio specialistico di tre anni al Rush Presbyterian Hospital di St. Luke a Chicago, nell’Illinois, e per due volte è stato votato come tirocinante dell’anno. Si è inoltre specializzato in ematologia e oncologia alla Mayo Clinic prima di effettuare ricerca sull’amiloidosi al laboratorio Thorndike del Boston City Hospital.
Il Dott. Gertz è stato promosso a Professore ordinario a riconoscimento del suo contributo alla conoscenza e comprensione del mieloma multiplo, dell’amiloidosi, e della Waldernstrom’s macroglobulinemia. Ha ricevuto il premio Robert Kyle dall’International Waldenstrom's Macroglobulinemia Foundation.
Nella sua carriera medica ha inoltre prestato servizio come Presidente degli Ufficiali e Consiglieri della Mayo Rochester ed è stato premiato come medico più eminente grazie al suo contributo alla cura dei pazienti. Prima di allora, il dott. Gertz aveva prestato servizio nel Comitato esecutivo della Mayo Clinic Rochester ed era stato a capo del comitato del personale.
Il Dott. Gertz è un membro del Myeloma Subcommittee of the Eastern Cooperative Oncology Group e membro di diverse altre organizzazioni professionali. È stato designato come il primo co-presidente del Comitato direttivo del National Cancer Institute. È stato il primo tesoriere della Società Internazionale di Amiloidosi e attualmente è tesoriere della Società internazionale del Mieloma e tiene rubriche su tre riviste incluso il Journal of Clinical Oncology.
È stato premiato con il B. J. Kennedy Lectureship dalla Società di Oncologia Clinica del Minnesota. Morie Gertz ha partecipato a numerose sperimentazioni cliniche ed è spesso invitato come docente a diversi incontri nazionali e internazionali. È autore di più di 400 pubblicazioni e capitoli di volumi, oltre a circa 500 saggi, lettere e editoriali.
martedì 28 febbraio 2012
Incontro con il Prof. Morie Gertz
lunedì 6 febbraio 2012
Nuovo incontro rivolto ai pazienti di mieloma multplo e i loro familiari

Il prossimo 10 marzo, presso l'Hotel 500 in Via Tomerello, 1 a Campi Bisenzio, si terrà un nuovo incontro per parlare di mieloma multiplo. L'evento, come di consueto, é rivolto ai pazienti di mieloma e ai loro familiari, e vuole essere un'occasione per approfondire la conoscenza della malattia e comprendere le più recenti scoperte scientifiche su questa patologia.
Ospite d'eccezione di questo confronto è il Prof. Morie Gertz, noto ematologo-oncologo della Mayo Clinic nel Rochester, Minnesota.
Il Prof. Gertz ha dedicato la sua carriera medica all'approndimento e la ricerca del mieloma multiplo, della amiloidosi e della macroglobulinemia di Waldenstrom.
Gertz é uno dei medici sicuramente più all'avanguardia del mondo nella cura del mieloma multiplo ed fa parte della prestigiosa International Myeloma Society che ogni due anni organizza "L'International Myeloma Workshop" ovvero una importante tavola rotonda che raduna i maggiori esperti di mieloma e alla quale partecipano migliaia di addetti ai lavori da tutte le parti del globo.
Il Prof. Gertz inoltre illustrerà le ultime novità nella cura del mieloma multiplo che sono emerse al IMW dello scorso maggio a Parigi oltre a quelle discusse durante il convegno annuale dell'ASH (American Society of Hematology) tenutosi lo scorso dicembre a San Diego.
Come al solito la partecipazione é gratuita, previo registrazione inviando una email con i propri dati personali a mielomahelp@gmail.com.