
In una giornata dai colori e sapori tipicamente autunnali, ben venticinque squadre, per un totale di cento giocatori, hanno preso parte domenica scorsa alla gara golfistica denominata “II° Memorial Schirinzi A. Mario” sul percorso delle Pavoniere di Prato. La forte richiesta ha fatto sì che molti giocatori in lista d’attesa non abbiano potuto partecipare all’evento il cui scopo era informare i presenti sul mieloma multiplo e sul lavoro svolto dalla IMF (International Myeloma Foundation) www.myeloma.org. Presente all’evento come responsabile della Fondazione in Europa, Gregory Brozeit dell’IMF che ha anche partecipato alla competizione.
A livello agonistico i risultati non sono certo mancati premiando ben due giocatori Junior, Cosimo Baroni e Lorenzo Sandretti, che sono i fiori all’occhiello del Golf giovanile pratese.
Infatti, Cosimo Baroni ha ottenuto il primo posto netto in prima categoria completando il giro con 69 colpi, ben tre sotto par. Per comprendere l’importanza del risultato basti pensare che Mikael Lundberg, il giocatore svedese che ha recentemente vinto lo European Challenge Tour proprio alle Pavoniere, ha segnato il record assoluto del campo con 62 colpi.
Il secondo posto netto sempre in prima categoria è andato invece a Massimo Grazzini, protagonista della scena golfistica cittadina, che ha ottenuto 38 punti stableford. Il podio per il miglior risultato lordo è invece andato a Dino Marchi sempre del Golf Club Le Pavoniere.
Primo di seconda categoria, Lorenzo Sandretti con 41 punti stableford, seguito da Vittorio Jr. Generoso con 37 punti.
In terza categoria vince Alessandro Bertini con 40 punti, che si aggiudica anche il Nearest to the Pin Maschile, seguito a una distanza da Francesco Gesualdi con 39 punti.
Prima Lady con 39 punti stableford Lucia degl’Innocenti mentre il primo Senior è andato a Paolo Alciato Botta con 36 punti. Si aggiudica il Nearest to The Pin femminile Mariella Cecchi con 0,72 mt. mentre quello maschile va a Alessandro Bertini con 1,97 mt.
Grande soddisfazione è stata espressa da Vittorio Schirinzi, ideatore della manifestazione, per l’ottima organizzazione dello staff delle Pavoniere e per la partecipazione massiccia dei giocatori.
Un particolare ringraziamento va inoltre agli sponsors a partire da Avietti Massimiliano e Fabiani Fabio di Azimut Agenzia di Prato, Conte of Florence, Brooks Brothers e Anna Purna che hanno messo in palio dei bellissimi premi.
A livello agonistico i risultati non sono certo mancati premiando ben due giocatori Junior, Cosimo Baroni e Lorenzo Sandretti, che sono i fiori all’occhiello del Golf giovanile pratese.
Infatti, Cosimo Baroni ha ottenuto il primo posto netto in prima categoria completando il giro con 69 colpi, ben tre sotto par. Per comprendere l’importanza del risultato basti pensare che Mikael Lundberg, il giocatore svedese che ha recentemente vinto lo European Challenge Tour proprio alle Pavoniere, ha segnato il record assoluto del campo con 62 colpi.
Il secondo posto netto sempre in prima categoria è andato invece a Massimo Grazzini, protagonista della scena golfistica cittadina, che ha ottenuto 38 punti stableford. Il podio per il miglior risultato lordo è invece andato a Dino Marchi sempre del Golf Club Le Pavoniere.
Primo di seconda categoria, Lorenzo Sandretti con 41 punti stableford, seguito da Vittorio Jr. Generoso con 37 punti.
In terza categoria vince Alessandro Bertini con 40 punti, che si aggiudica anche il Nearest to the Pin Maschile, seguito a una distanza da Francesco Gesualdi con 39 punti.
Prima Lady con 39 punti stableford Lucia degl’Innocenti mentre il primo Senior è andato a Paolo Alciato Botta con 36 punti. Si aggiudica il Nearest to The Pin femminile Mariella Cecchi con 0,72 mt. mentre quello maschile va a Alessandro Bertini con 1,97 mt.
Grande soddisfazione è stata espressa da Vittorio Schirinzi, ideatore della manifestazione, per l’ottima organizzazione dello staff delle Pavoniere e per la partecipazione massiccia dei giocatori.
Un particolare ringraziamento va inoltre agli sponsors a partire da Avietti Massimiliano e Fabiani Fabio di Azimut Agenzia di Prato, Conte of Florence, Brooks Brothers e Anna Purna che hanno messo in palio dei bellissimi premi.