Record di presenze per la tappa finale del V Memorial Schirinzi A. Mario che si è disputata sabato 12 giugno sul green del G&CC “Le Pavoniere” di Prato. Ben 130 golfisti tra le 18 buche in gioco contro il mieloma multiplo, un tumore del sangue che ogni anno in Italia fa registrare migliaia di nuovi casi. A fianco di Vittorio Schirinzi, presidente dell’Associazione Schirinzi A. Mario Onlus, organizzatrice dell’evento, anche l’ex campione del mondo di calcio, Giancarlo Antognoni, che da anni partecipa al Memorial per sostenere la causa della raccolta fondi.
Alla premiazione, che ha concluso le tre tappe che hanno portato il Memorial sui campi delle province di Pisa (G&CC “Cosmopolitan” di Tirrenia), e di Firenze (GC “Bellosguardo” di Vinci), hanno partecipato anche il presidente della Federgolf toscana Andrea Scapuzzi, il presidente del G&CC “Le Pavoniere” Giovanni Collini, il presidente del Coni provinciale Massimo Taiti, e l’assessore allo sport del Comune di Prato Matteo Grazzini.
Il V Memorial Schirinzi A. Mario – In questa edizione sono stati complessivamente oltre 250 i golfisti scesi sul green per giocare la partita contro il mieloma multiplo. Nato nel 2006 su iniziativa di Vittorio Schirinzi con lo scopo di raccogliere fondi a favore dell’informazione e della ricerca sulla patologia, quest’anno, per la prima volta, il Memorial si è svolto in diverse province toscane, che tra l’altro sono sedi di importanti centri ematologici: «È stato un modo – ha commentato Vittorio Schirinzi – di farci sentire ancora più vicini ai pazienti e alla ricerca». «Quest’anno Prato ha dimostrato un grande cuore solidale, e di questo sono immensamente contento – ha sottolineato Vittorio Schirinzi nel ringraziare i partecipanti - Il mio augurio è quello di riuscire a sensibilizzare sempre più persone, perché la malattia è ancora poco conosciuta e c’è bisogno costante di fondi per la ricerca di una cura. Il golf è per sua natura uno sport solidale, perché si gioca in gruppo e porta a stare insieme per un tempo lungo tanto da raccontarsi momenti di vita – ha spiegato il presidente – per questo credo che si sposi perfettamente con l’intento della manifestazione».
E sul «binomio vincente» tra sport e solidarietà si è soffermato anche Giancarlo Antognoni. «Da anni partecipo al Memorial per solidarietà, amicizia e passione - ha detto l’ex campione del mondo di calcio – questi connubi sono estremamente importanti e positivi e Prato ha saputo dimostrare tanta generosità». Poi da Antognoni è arrivato l’augurio: «Spero che possiamo ritrovarci qui il prossimo anno, ancora più numerosi». Il presidente della Federgolf Toscana, Andrea Scapuzzi, ha sottolineato che «se quest’anno abbiamo concesso il patrocinio, speriamo il prossimo anno di poter fare di più. Queste sono iniziative faticose da portare avanti, ma estremamente importanti».
Da parte del presidente de “Le Pavoniere”, Giovanni Collini, un sincero ringraziamento a Vittorio Schirinzi: «Questa è una gara che ci fa onore, come Club sempre di più vogliamo essere vicini a queste iniziative», mentre il presidente del Coni provinciale Massimo Taiti si è soffermato sul «senso dei pratesi per la solidarietà, oltre che per lo sport, come è stato dimostrato in questa occasione che sta diventando una manifestazione importante».
A concludere la giornata si è svolta una cena di solidarietà aperta anche a coloro che non hanno preso parte alla giornata sportiva ma hanno voluto comunque sostenere l’operato dell’Associazione.