Benvenuti su Mieloma Help
Il mieloma multiplo è una forma tumorale che colpisce il midollo osseo. Il mieloma viene diagnosticato con una certa difficoltà poiché può non presentare sintomi se non in fase avanzata. Ad oggi il mieloma multiplo, sebbene abbia una ristretta incidenza statistica, non è curabile in via definitiva. Il mieloma multiplo è il secondo più comune tumore del sangue. Secondo la Fondazione Internazionale del Mieloma, nel mondo ci sono circa 750.000 persone affette da mieloma multiplo. Al momento, in Europa, oltre 85.000 pazienti sono sottoposti a trattamenti contro il mieloma multiplo e si prevede che 25.000 di questi moriranno nel corso del 2007 a causa di questo tumore del sangue.
Il mio augurio è di vedere una grande partecipazione non solo da parte dei pazienti di mieloma multiplo, ma anche da parte degli esperti del settore in campo medico e scientifico al fine di dare il loro contributo a chi ne avesse bisogno.
Invito quindi tutti a condividere le proprie esperienze e i propri pensieri affinché chi è colpito da questa patologia, e coloro che vivono direttamente o indirettamente con persone affette da mieloma, possa trovare conforto e incoraggiamento attraverso un reciproco scambio di informazioni e esperienze.
Nel blog troverete anche alcuni links a siti di associazioni e fondazioni, alcuni in lingua inglese, che potranno essere di utile consultazione.
Grazie a tutti anticipatamente per il vostro prezioso contributo.
Forum in rete sul mieloma multiplo
http://groups.google.com/group/mielomahelp
Cerca nel blog
martedì 17 giugno 2008
Muore Stan Winston, dopo una lunga battaglia contro il mieloma multiplo
link all'articolo:
http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=entertainmentNews&storyID=2008-06-17T092424Z_01_ROS729260_RTRIDST_0_OITLR-CINEMA-WINSTON.XML
lunedì 16 giugno 2008
III° Memorial Schirinzi A. Mario


Ci stiamo avvicinando al 21 data del Memorial e vorrei darvi alcune notizie sull'evento in maniera da potere orientare meglio chi volesse partecipare.
Intorno alle 17:30 presso i locali del Golf Club Le Pavoniere di Prato si terrà una tavola rotonda sul mieloma multiplo alla quale parteciperanno il Dott. Marco Ladetto, medico ricercatore dell'Università di Torino, il Sig. Gregory Brozeit della IMF e il Dott. Grossi Alberto Presidente della sezione di Prato della AIL. La tavola rotonda è aperta al pubblico e sarà possibile anche fare delle domande sebbene il tempo a disposizione sia limitato. Il Dott. Marco Ladetto sarà comunque disponibile per incontrare personalmente chi avesse bisogno di rivolgere domande più specifiche.
Dopo la tavola rotonda si terrà la premiazione della gara alla quale parteciperanno il Sindaco di Prato, Dott. Marco Romagnoli, la Presidente della Federgolf Toscana Sig.ra Cinzia Giudici, e il Presidente del Golf & Country Club Le Pavoniere Giovanni Collini. Al termine della premiazione vi sarà una cena a buffet per raccogliere fondi a favore della Associazione. Il ricavato della giornata verrà devoluto alla Conferenza Pazienti e Famiglie che verrà organizzata il prossimo 15 Ottobre a Prato ed alla quale parteciperanno il Dr. Brian Durie della IMF, Susie Novis Presidente di IMF, Gregory Brozeit Responsabile Europa per l'IMF oltre ad altri relatori che ci riserviamo di annunciare in seguito. Questa conferenza sarà aperta al pubblico previa registrazione ed è totalmente gratuita.
giovedì 12 giugno 2008
Certificazione Health on the Net Foundation
La HON, che a sede a Ginevra in Svizzera, è un'organizzazione non-profit e non-governativa accreditata presso il Concilio Economico e Sociale delle Nazioni Unite. Lo scopo della fondazione è quello di delineare delle linee guida alle quali i siti internet che si occupano di informazioni mediche devono attenersi per poter ricevere certificazione HON. L'obbiettivo è quello di fare in modo che le informazioni contenute nei siti certificati siano utili ed attendibili e che possano essere utilizzate in modo appropriato ed efficiente.
Ulteriori informazioni sulla Health On the Net Foundation al seguente indirizzo: http://www.hon.ch/index.html